
Per questo traumi profondi o situazioni troppo dolorose
vissute dal bambino, riemergono nei disegni, in quanto sono
difficili da esprimere con il linguaggio, per difficoltà di accettazione o ricordo.
I bambini affetti da traumi molto forti, spesso cadono in uno stato di
isolamento psico-affettivo e comunicativo, creando tra loro, ed il mondo
esterno, una sorta di barriera emozionale.
Il terapeuta porta alla luce, attraverso
l'arte ed il disegno del bambino, forme di sofferenza palesi o latenti.
un esempio ci viene offerto dal disegno sopra riportato, nel quale sono chiare le emozioni che prova il bambino: la serenità e l'ambiente tranquillo e protetto che è la scuola ; ed invece la situazione problematica che vive in quella che si pensa sia la sua casa.
Nessun commento:
Posta un commento